GIORNATA-EVENTO: IL SASSO IN BOCCA

diretta curata dall prof.ssa Rosaria Cascio. Interviste di Francy Dragotto, 3E

locandina

In occasione del 20° anniversario della morte di Michele Pantaleone (saggista, scrittore contro la mafia), presso il Teatro della nostra scuola, il 09 Marzo 2022ha avuto luogo
una giornata-evento - coordinata dalla prof.ssa Maria Patrizia Allotta - che ha visto la partecipazione di illustri relatori.
Dopo i saluti del Dirigente Scolastico Prof.re Domenico Di Fatta, le classi presenti hanno preso visione del film di Giuseppe Ferrara: "Il sasso in bocca".

locandinaIl sasso in bocca è la pratica che la mafia impone ai cadaveri di coloro che l'hanno tradita. Un'analisi fenomenica della malavita intesa nel suo sviluppo storico e nelle sue relazioni con il mondo politico, anche straniero, ed imprenditoriale.
Data di uscita: 1969
Regista: Giuseppe Ferrara
Casa di produzione: CINE2000
Musica composta da: Vittorio Gelmetti
Cinematografia: Luigi Quattrini
Cast: Giuseppe Di Bella, Accursio Di Leo, Vito Zappala
Sceneggiatura: Michele Pantaleone, Giuseppe Ferrara, Carlos Saboga

Al termine della proiezione, si sono succeduti alcuni interventi:

Pantaleone Il sasso in bocca: riflessioni pedagogiche, a cura del Prof.re Gino Pantaleone.
La testimonianza del primo erede di Michele Pantaleone, a cura del Dott.re Giuseppe Pantaleone;
Pantaleone L’amicizia e il suo valore a cura del Dott.re Antonio Liotta;
Pantaleone La conclusione della giornata-evento è stata affidata al Prof.re Tommaso Romano.
Pantaleone Interviste a Gino Pantaleone di Francy Dragotto Pantaleone
   
Pantaleone   Pantaleone