Premio RIGENERARE. IDEE PER UN MONDO MIGLIORE

Prof.sse Rosaria Cascio e Nadia Spallitta

rigenerare

1 GIUGNO 2022 - CERIMONIA DI PREMIAZIONE:

Tutte sono di notevole valore e pregio. Alcune si distinguono per la fattura e l'elaborazione e tutte avrebbero meritato di vincere. Per questo motivo abbiamo deciso di premiare più realizzazioni per tipologia suddividendo a metà il premio. Ad ogni alunno/a premiato sarà dato un buono del valore di 50€ da spendere presso negozi specializzati:
Ecco le opere vincitrici:

TIPOLOGIA A
1) "Il rispetto degli animali e la tutela della biodiversità" Classe 5Y. Alunne : Musso Chiara, Alessia Lo Franco, Fabiana Pirrello, Valeria Lo Gelfo, Miriana Guastella, Campochiaro Marika

foto premiazione


2) Agli occhi di una creatura di Silvia Mignosi della 3E

FOTO consegna premio

TIPOLOGIA B
3) Rigenerare-idee per un mondo migliore. Una mattina. Di Ludovico Einaudi. Testi ed esecuzione di Giulia Porcaro 4G
4) Il rapporto tra uomo e natura, classe I E, Flora Fiori

FOTO consegna premio

TIPOLOGIA C
5) "Il consumo critico" Classe 5° Y Sofia Ricciardi, Tamara Castelluccio, Elisabetta Ganci, Martina Pagano; Stefania Manili
6) Quadro con reinterpretazione del dipinto "la grande onda di Kanagawa" di Cassarà Roberta 2E

FOTO consegna premio

TIPOLOGIA E
7) “ONDE” di L.Einaudi - trascrizione per arpa e vibrafono, Valdesi Morena e Anello Francesco
3H. Elaborato di Valdesi Morena
8) “HAIKU per Arpa, Un lampo! Il suono della rugiada che gocciola dal bambù” di Susann McDonald e Linda Wood, Oddo Eleonora classe 4H

FOTO consegna premio

Nell’ambito del progetto RIGENERARE promosso dalle prof.sse Nadia Spallitta e Rosaria Cascio ed approvato dal Collegio dei Docenti, è stato indetto il Concorso “RIGENERARE. IDEE PER UN MONDO MIGLIORE” indirizzato ai nostri studenti di ogni classe ed indirizzo. Ognuno, dopo un'attenta riflessione con i propri docenti sui temi dell'ambiente, ha avuto la possibilità di sviluppare un proprio progetto artistico lasciandosi ispirare da quanto studiato ed approfondito.
Il premio, per questo primo anno di edizione, è dedicato a Vandana Shiva, attivista politica e ambientalista, che si è battuta per cambiare pratiche e paradigmi nell'agricoltura e nell'alimentazione.

Alla data di scadenza del bando sono pervenute 16 opere, tutte ispirate al tema del concorso: RAPPORTO TRA UOMO E NATURA ANCHE IN RELAZIONE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI ED AGLI EVENTI ESTREMI.
La tematica scelta dagli studenti doveva essere sviluppata attraverso una delle seguenti tipologie:
TIPOLOGIA A: elaborato scritto (saggio breve, articolo giornalistico, poesia, ecc. – caratteri: max 4.000 battute);
TIPOLOGIA B: elaborato multimediale della durata massima di 3 (TRE) minuti;
TIPOLOGIA C: opere di grafica a mano libera o digitale, fotografie (bianco nero o colore) corredate da una didascalia dell’elaborato (di massimo venti battute comprensive di un titolo);
TIPOLOGIA D: danza come libera espressione del corpo e dell’anima;
TIPOLOGIA E: composizione o esecuzione artistico-musicale.
Ecco le opere presentate che sono all'esame della commissione:

TIPOLOGIA A:

1. "Il rispetto degli animali e la tutela della biodiversità" Classe 5Y. Alunne : Musso Chiara, Alessia Lo Franco, Fabiana Pirrello, Valeria Lo Gelfo, Miriana Guastella, Campochiaro Marika

2. Agli occhi di una creatura di Silvia Mignosi della 3E
poesia

TIPOLOGIA B:

3. Rigenerare-idee per un mondo migliore. Una mattina. Di Ludovico Einaudi. Testi ed esecuzione di Giulia Porcaro 4G


4. Il cielo è di tutti, Foto e video su poesia di Rodari di Silvia Mignosi della 3E

5. Rapporto tra uomo e natura di Monica La Torre 5R

6. Cater Khathryn: dalla collezione My Gallery “Fire!” (Brano originale per Arpa); Durata 1:39", Classe I H – Scinaldi Federica



7. Il rapporto tra uomo e natura - Classe 1E Flora Fiori


TIPOLOGIA C:

8. "DIAMO VOCE AGLI ANIMALI" Classe 5Y. Alunne : Musso Chiara, Alessia Lo Franco, Fabiana Pirrello, Valeria Lo Gelfo, Miriana Guastella, Campochiaro Marika
animali

9. "Il consumo critico" Classe 5° Y Sofia Ricciardi, Tamara Castelluccio, Elisabetta Ganci, Martina Pagano; Stefania Manili

10. Quadro con reinterpretazione del dipinto "la grande onda di Kanagawa" di Cassarà Roberta 2E
Cassarà

11. RIMPIANTO DI PUREZZA OPERA DI GRAFICA A MANO LIBERA E COLORE di CAMPANELLA ILENIA ROSARIA 1E
quadro

12. Piccolo Universo Rigeneri speranza Emani vita, fotografia di Francy Dragotto 3E
foto

TIPOLOGIA D: nessuna opera partecipante

TIPOLOGIA E:

13. “LUCI di Venezia” di F. Rizza, trascrizione per Arpa e pianoforte, De Giorgi Serena 3G e Valdesi Morena 3H

14. “ONDE” di L.Einaudi - trascrizione per arpa e vibrafono, Valdesi Morena e Anello Francesco 3 H. Elaborato di Valdesi Morena

15.HAIKU per Arpa, Un lampo! Il suono della rugiada che gocciola dal bambù” di Susann McDonald e Linda Wood, Oddo Eleonora classe 4H
 

16. “Vento di primavera” di L. Clementi per Pianoforte e Flauto, De Giorgi Serena e Camaci Benedetto, 3G