RELAZIONE SUL LIBRO “Il Piccolo Principe”
Si vede bene solo con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi.

Gangatharan Kaviya, Giardinello Ylenia, Reina Francesca - 1E

il piccolo principe


INTRODUZIONE
Il Piccolo Principe è un’opera letteraria scritta da Antoine de Saint-Exupéry e pubblicata per la prima volta nel 1943 a New York; fu tradotta in 250 lingue.
Fa parte dei tre libri più letti al mondo e sono tanti gli adattamenti cinematografici e i programmi televisivi ad esso ispirati.
La storia viene narrata da un narratore esterno, quindi in terza persona, alla fine della storia è presente una morale implicita; i fatti narrati sono tratti da una
storia vera; il libro, infatti, rappresenta la ricostruzione di un evento accaduto all’autore.

LA TRAMA
É la storia di un pilota che precipita in mezzo al deserto del Sahara e fa la conoscenza di un ragazzino vestito da principe che afferma di arrivare dallo
spazio.
La loro storia inizia quando l’ometto vestito da principe chiede al pilota di disegnargli una pecora e inizia a raccontare che ha conosciuto strani personaggi
viaggiando nello spazio.

PERSONAGGI PRINCIPALI
Il piccolo principe Il piccolo principe rappresenta la curiosità: nonostante provenga da un altro pianeta e arrivi in una zona disabitata, lui non ha paura;
vuole comunque conoscere gli uomini e le loro abitudini.
La rosa La rosa rappresenta l’amore che il Piccolo Principe prova nei suoi confronti, non perché è l’unica del suo genere, ma perché è speciale
per il bene che le vuole.
Il pilota Il pilota rappresenta la forza della sopravvivenza, incita i lettori a non arrendersi e a lottare per i propri obiettivi.
La volpe La volpe rappresenta l’amicizia, perché ne insegna al bambino il valore che per lei è l’essere addomesticata, l’amicizia è ciò
che differenzia ognuno di noi; è la “relazione” che creiamo conoscendo i propri punti di forza e le proprie fragilità.
Il serpente Il serpente rappresenta il simbolo della morte, “aiuta” il piccolo principe a tornare a casa sua, uccidendolo e alleggerendolo dal
peso del suo corpo


IL COMMENTO
L’autore invita gli adulti a guardare il mondo con occhi puri e vivere la vita senza perdere l’animo giocoso, caratteristico dei bambini.
Questo libro è indirizzato agli adulti, perché molti di loro tendono a sottovalutare la semplicità e la genuinità nelle cose e delle cose, per rendersi conto di queste
caratteristiche devono amare un amore puro senza limiti e senza pregiudizi.
Devono e dobbiamo amare come il piccolo principe ama la sua rosa.