Nonostante il lungo tempo trascorso

Simona Figà e Nicole Contorno 4D
Anita Lannino e Giulia Sinagra 5D



Quest’anno anche a Palermo è arrivata la mostra itinerante dal titolo “Nonostante il lungo tempo trascorso” organizzata fin dal 2021 dal Ministero della Difesa. A Palermo è stata ospitata negli spazi espositivi nel periodo tra novembre 2022 e gennaio 2023.Attraverso fotografie, documenti e videofilmati, la mostra si è proposta di illustrare e far conoscere in modo semplice e diretto una delle vicende più complesse e dolorose della nostra storia nazionale; una pagina forse poco conosciuta nelle sue dimensioni e nelle sue implicazioni, quella dei crimini nazifascisti commessi in Italia e all’estero sulla popolazione civile e sui militari italiani nell’imminenza e dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. L’attenzione è stata posta anche sul profilo giudiziario: i processi penali militari delle Corti Alleate e dei Tribunali Militari Italiani. Le classi 4 D e 5 D del nostro Liceo guidate dai professori Buttitta, Ruvituso, De Caro, Accardo Palumbo hanno avuto quindi l’opportunità di visitare questa mostra così importante per comprendere il nostro recente passato. In seguito gli allievi di entrambe le classi hanno prodotto articoli di approfondimento su alcuni episodi o tematiche specifiche che speriamo possano essere utili a tutti gli studenti del Regina Margherita anche in vista degli Esami di stato, ma soprattutto per acquisire maggiore consapevolezza del fatto che l’identità di un paese si fonda sulla memoria storica e che senza storia non abbiamo identità. In questa sezione pubblichiamo anche alcuni contributi sul giorno del ricordo e la tragedia delle foibe.
mostra