Giuseppe Cimarosa

L’Antimafia oggi “Torno a respirare” La storia di Giuseppe Cimarosa. Questo il titolo dell'incontro organizzato dal NOMAFIA MEMORIAL all'interno della nostra scuola Lunedì
6 marzo 2023.
Giuseppe Cimarosa è il fondatore del Teatro equestre Cimarosa, Direttore tecnico del Centro di equitazione Equus, artista equestre.
Il D.S. Domenico Di Fatta lo ha accolto insieme a Umberto Santino, Presidente del Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato e grazie alla moderazione dei prof.
Ferdinando Siringo e Fabio D’Agati, animatore della rete del NOMAFIA.
Un incontro che i ragazzi presenti hanno definito commovente e stimolante, denso di momenti anche forti vissuti grazie alla testimonianza di Giuseppe Cimarosa, cugino del noto boss Matteo Messina Denaro. Giuseppe non ha solo preso le distanze dal boss ma ha intrapreso un'azione di denuncia della mafia e di promozione di un impegno volta a promuovere nelle scuole e nelle comunità la coscienza civile.
Nel profilo facebook di giuseppe si legge: “Una pagina bianca che sia di augurio per tutti noi, per potere ripartire da qui! Perché lo splendore della luce vince sempre sul nero dell'anima. Di questa speranza ne ho fatto la mia ragione di vita! Per queste ragioni è una giornata unica e importante che chiude un cerchio e ci libera dalle paure. Oggi piango di felicità e di orgoglio e queste lacrime le dedico a mio padre, a tutte le famiglie delle vittime che sono morte a causa di questo criminale, a tutti i Siciliani, e ancor di più a tutti i Castelvetranesi che oggi possono davvero ritenersi liberi da un’ombra che li ha tenuti sempre nel buio. Grazie Stato”.
Ecco l'intervista realizzata dai ragazzi presenti insieme ad alcune foto.

Cimarosa Cimarosa  Cimarosa 
 Cimarosa  Cimarosa Cimarosa 
Cimarosa  Cimarosa   Cimarosa