UN PAESE ALLO SBANDO. ARMISTIZIO 8 SETTEMBRE

Martina Adamo e Sabrina Bettero 4 D

8 settembre


L’8 Settembre gli italiani appresero dal generale Eisenhower che il governo italiano si era arreso incondizionatamente alle forze armate alleate:“Tutti gli italiani che ci aiuteranno a
cacciare il tedesco aggressore dal suolo italiano avranno l’assistenza è l’appoggio delle nazioni alleate”. Era l’annuncio dell’armistizio che fu firmato giorni prima a Cassibile . L’armistizio segna un periodo di totale cambiamento per l’Italia: finisce l’alleanza con la Germania nazista e di conseguenza iniziano gli ultimi 16 mesi di guerra in Italia, mesi difficili, di stragi, di bombardamenti e di rappresaglie che portano al 25 aprile del 1945 e alla liberazione dell’Italia e alla fine del fascismo.
Approfondiamo l'argomento con le nostre guide storiche!