“Come nasce un giornale?” - incontro formativo con Base Camp - Presidi Educativi Territoriali

Classe 2E

base campbase camp

Mercoledì 26 ottobre 2022, nell'ambito del progetto Base Camp - Presidi Educativi Territoriali, le classi 2E e 1D, guidate dalle prof.sse Rosaria Cascio e Mirella Buttitta (referenti del Giornale scolastico LO STRILLONE) insieme ad una rappresentanza di alunni del Liceo Scientifico Benedetto Croce hanno partecipato ad un incontro formativo con il giornalista Alberto Emiletti.


L’evento si è svolto in due momenti:
1. un incontro in plenaria, dalle 11:15 alle 13:15, presso il teatro dell’IMS Regina Margherita con il seguente intervento: Che cos'è una notizia? Servono ancora i giornali? I social network sono una buona fonte d'informazione? E come si fa a sapere se una notizia è vera? Un incontro per sbirciare dietro le quinte di una redazione, scoprire come lavora, da quante persone è composta e quali sono i loro compiti, per capire come funziona il mondo dell'informazione e imparare a districarsi meglio tra le notizie.
2. un incontro pomeridiano, in assetto più laboratoriale, presso la sede del Base Camp, dalle 15:00 alle 17:30, dedicato a un gruppo più ristretto di circa 20/25 studenti, che che ha coinvolto circa 10 studenti del nostro istituto scolastico.
Di seguito una breve descrizione del laboratorio:
Al timone! Un incontro laboratorio per mettere le mani in pasta e provare a montare e smontare un timone. Ma che cos'è un timone? Come si costruisce e a cosa serve?

Ecco le nostre interviste ai protagonisti: iniziamo da Alberto Emiletti, un giornalista della redazione di Internazionale Kids. In passato si è occupato del festival Internazionale a Ferrara e ha lavorato nell'ufficio educazione e formazione della sezione italiana di Amnesty international.