Titolo del giornale




SECONDO NUMERO ANNO 2018

  LA MUSICA,COLONNA SONORA DELLA VITA DEI GIOVANI

 di Giorgia Cusenza e Marta Graziano 2E

 


Se si andasse a guardare nello zaino di ogni ragazzo,è molto probabile che non troveremmo solo libri,quaderni,diario e astucci ma anche un paio di cuffie.
La musica è la compagna di vita di tutte le persone, non importa se siano adulti o ragazzi.
La musica è presente nella vita di tutti senza fare differenze di età o genere.
La musica non sono solo delle parole messe sopra una base; essa riesce a farti provare qualcosa; riesce a farti stare meglio.
La maggior parte degli adolescenti vede nella musica una specie di rifugio,di rilassamento.
La musica ci rappresenta e ci descrive:è una parte di noi.
La musica è sempre stata presente nella vita degli uomini nel corso della storia. I primi generi fondamentali sono quello "matrice" da cui discendono il blues e il jazz. Il blues è un genere che esprime tristezza e malinconia; nonostante questo il blues divenne la forma di musica popolare più registrata al mondo; invece il jazz è nato dal blues. Il centro della sua nascita si sviluppò a New Orleans.
Il più importante cantante fu " Logis Armstrong".
Da lì in poi la musica cominciò a cambiare sempre di più,creando altri generi molto influenti. Infatti dopo un po' di tempo nacque il pop e il rock di cui i migliori cantanti sono: I Beatles,Michael Jackson,Queen e i Rolling Stones. Insieme a loro non possiamo dimenticare:Lucio Dalla, Claudio Baglioni,Ron e Tosca,Andrea Bocelli,Adriano Celentano,Mina,Patty Prado etc...
Le canzoni di questo genere provocano alle persone un'emozione, una sensibilità, far vibrare il cuore come dei brividi sulla pelle e le loro canzoni hanno un proprio significato.
Al giorno d'oggi la musica è molto diversa;è molto sviluppato il genere trapp e rap.
I rapper più conosciuti sono:Ghali,Sfera ebbasta, Nitro,Madman, Gemitaiz,Rea Sremonurd.
La musica è in definitiva la colonna sonora della vita dei giovani.
Così come nei film e nelle serie Tv, alcuni momenti non sarebbero così importanti se non ci fosse una canzone,anche i ragazzi non riuscirebbero a fare a meno della loro "playlist" preferita.
 La musica combia, è infinita,ma c'è sempre. Basta premere su play.





















 










scrivi a lostrillone@hotmail.com 

PRIMO NUMERO ANNO 2018
ATTUALITA'
“A Palermo è vietato morire perché nei cimiteri non ci sono più posti.”- Agnese Messina
Proposta della Buona Scuola per l’esame di Stato in Italia - Elena Busà
CULTURA
I muri di Palazzo Steri - Marta Valenti
CARTIER-BRESSON A PALERMO: 140 SCATTI ALLA GAM Clara Pipitone, Gabriella Guadagna, Chiara Badami
INTERVISTE
Il falso mito del cibo italiano: da dove proviene quello che consumiamo?
Chiara Badami
CURIOSITÀ SULLA SICUREZZA ALIMENTARE
Chiara Biondo
La dieta mediterranea: ce ne parla Antonia Trichopoulou
Ilenia Muratore
Intervista a mio padre, amico di Padre Pino Puglisi
Marta Varvarà
POESIE
Ricordi - Agnese Messina
Orizzonte Agnese Messina
RECENSIONI LIBRI E FILM
CIO' CHE INFERNO NON E' di Alessandro D'Avenia Gabriella Guadagna
VITA di Melania Gaia Mazzucco Giuliana Saitta
Hakiko - Desirèe Usbergo
Colpa delle stelle Vittoria Pecoraro
Il giardino segreto Sofia Minafò
SCUOLA
I voti ingannano Agnese Messina
Liste Goncourt, le choix de l'Italie Chiara  Randazzo
Below- la gioia condivisa è una gioia doppia prof. Giuseppe Cucchiara
Il debate. Imparare giocando Viola Carmicio
La mia esperienza al Regina Margherita Enrica De Michele
SOCIETA'
6 febbraio, Giornata Mondiale contro le mutilazioni genitali femminili: parliamone! Nana Agyaa Poku
L’omosessualità non è una colpa. Né una malattia. Agnese Messina
Gli agenti di scorta di Sofia Asta
Sono un agente della scorta di Falcone di Matteo Schiera
Gli Angeli moderni: riflessione di Marta Valenti
Chi l’ha detto che i giovani d’oggi non hanno valori? Agnese Messina
L’ impegno per la legalità Agnese Messina
Pena di morte: “ogni azione vale quanto la vita di una persona? - Agnese Messina
L’ANTIDOTE CONTRE LA GUERRE DECOUVERT : LE R.A.D.C Davide Salerno
SCOPERTO L'ANTIDOTO CONTRO LA GUERRA Randazzo
Padre Pino Puglisi di Matteo Schiera e Francesca La Guardia
Giuseppe Di Matteo. Sicilian Ghost Story Matteo Schiera e gli alunni della IE
Premio Mario Francese Matteo Schiera
TENDENZE
L’IMPORTANZA DELLO SPORT
Davide Patti
Lo sport è vita
Giovanni Vitale
Mirko e il cane “Stiamo tutti bene”
Francesca La Guardia
Natale
Marta Varvarà
L'amicizia
Giulia Grimaldi
LA MUSICA,COLONNA SONORA DELLA VITA
Giorgia Cusenza e Marta Graziano