Titolo del giornale




SECONDO NUMERO ANNO 2018

 Colpa delle stelle

 di Giulia Grimaldi 1E

 amicizia

L' Amicizia.
Noi tutti sappiamo cosa è perchè nella nostra età adolescenziale è presente.
Penso che avere un amico è qualcosa di unico.
Un amico è relazionarsi con altre persone, confidarsi,divertirsi e fare tante esperienze nuove che ti potranno cambiare la vita.
Avere qualcuno con cui parlare alla nostra età è molto importante, non tutte le persone sono "felici" cioè non vivono un momento sereno nella loro vita;può essere per un problema familiare, un problema di autostima o altro che a noi non dovrebbe interessare, ma ci deve importare della salute e di stargli accanto.
Dell'amicizia le cose che contano veramente sono tante ma le principali sono due: la lealtà e il rispetto.
Lealtà per il semplice fatto di essere sinceri l'un l'altro, poi viene il rispetto... la parola parla da sè, non c'e' bisogno che spieghiamo la sua importanza.
Questi due punti fondamentali sono sempre importanti ma nell'amicizia ancor di più.
Se qualcuno di voi come me ha un'amica lontana con la quale non si può incontrare sempre, la cosa che dovete riuscire a fare è sostenerla a distanza come lei dovrebbe fare con voi.
Poi ovviamente nel corso del tempo le amicizie cambiano per il semplice fatto che ci sono interessi diversi, ed è una cosa normalissima, perchè si cresce.
L'amicizia non è importante solo per noi adolescenti ma anche per le persone più grandi, perchè essere amico di qualcuno è qualcosa di speciale, indescrivibile che ti riempe le giornate e la vita stessa.














 










scrivi a lostrillone@hotmail.com 

PRIMO NUMERO ANNO 2018
ATTUALITA'
“A Palermo è vietato morire perché nei cimiteri non ci sono più posti.”- Agnese Messina
Proposta della Buona Scuola per l’esame di Stato in Italia - Elena Busà
CULTURA
I muri di Palazzo Steri - Marta Valenti
CARTIER-BRESSON A PALERMO: 140 SCATTI ALLA GAM Clara Pipitone, Gabriella Guadagna, Chiara Badami
INTERVISTE
Il falso mito del cibo italiano: da dove proviene quello che consumiamo?
Chiara Badami
CURIOSITÀ SULLA SICUREZZA ALIMENTARE
Chiara Biondo
La dieta mediterranea: ce ne parla Antonia Trichopoulou
Ilenia Muratore
Intervista a mio padre, amico di Padre Pino Puglisi
Marta Varvarà
POESIE
Ricordi - Agnese Messina
Orizzonte Agnese Messina
RECENSIONI LIBRI E FILM
CIO' CHE INFERNO NON E' di Alessandro D'Avenia Gabriella Guadagna
VITA di Melania Gaia Mazzucco Giuliana Saitta
Hakiko - Desirèe Usbergo
Colpa delle stelle Vittoria Pecoraro
Il giardino segreto Sofia Minafò
SCUOLA
I voti ingannano Agnese Messina
Liste Goncourt, le choix de l'Italie Chiara  Randazzo
Below- la gioia condivisa è una gioia doppia prof. Giuseppe Cucchiara
Il debate. Imparare giocando Viola Carmicio
La mia esperienza al Regina Margherita Enrica De Michele
SOCIETA'
6 febbraio, Giornata Mondiale contro le mutilazioni genitali femminili: parliamone! Nana Agyaa Poku
L’omosessualità non è una colpa. Né una malattia. Agnese Messina
Gli agenti di scorta di Sofia Asta
Sono un agente della scorta di Falcone di Matteo Schiera
Gli Angeli moderni: riflessione di Marta Valenti
Chi l’ha detto che i giovani d’oggi non hanno valori? Agnese Messina
L’ impegno per la legalità Agnese Messina
Pena di morte: “ogni azione vale quanto la vita di una persona? - Agnese Messina
L’ANTIDOTE CONTRE LA GUERRE DECOUVERT : LE R.A.D.C Davide Salerno
SCOPERTO L'ANTIDOTO CONTRO LA GUERRA Randazzo
Padre Pino Puglisi di Matteo Schiera e Francesca La Guardia
Giuseppe Di Matteo. Sicilian Ghost Story Matteo Schiera e gli alunni della IE
Premio Mario Francese Matteo Schiera
TENDENZE
L’IMPORTANZA DELLO SPORT
Davide Patti
Lo sport è vita
Giovanni Vitale
Mirko e il cane “Stiamo tutti bene”
Francesca La Guardia
Natale
Marta Varvarà
L'amicizia
Giulia Grimaldi
LA MUSICA,COLONNA SONORA DELLA VITA
Giorgia Cusenza e Marta Graziano