Carriera alias
Il diritto di scegliere e di essere sé stessi

Mattia Mattina III D

aliasLa “carriera alias” prevede un'identità differente collegata all’identità anagrafica, valida solo all’interno di una istituzione educativa, come un’università o un liceo, che permetta allo studente o alla studentessa in transizione di genere di poter frequentare in modo inclusivo e nel rispetto della nuova identità scelta.
Permette alla singola persona nel contesto universitario o scolastico di scegliere il nome di “elezione di genere” e non quello con cui si è iscritti all’anagrafe, al fine di garantirle la possibilità di vivere in un ambiente di studio sereno.
In questo modo ad esempio gli studenti e le studentesse in transizione di genere del Liceo in cui si sceglie di adottare questo sistema potranno avere il nome scelto nei documenti ufficiali scolastici.

Marta Sabatino, rappresentante del nostro istituto afferma: "Già al primo giorno di petizione abbiamo raccolto quasi 500 firme, sintomo del forte bisogno della nostra generazione di avere una scuola che in cui tutte le persone, a prescindere dalla loro identità, possano finalmente essere sé stesse e andarne fiere. Vogliamo costruire un domani inclusivo e sicuro, la scuola è il primo passo."

Ethan, studente trans al terzo anno del Regina Margherita: "Penso che questo progetto sia d'estrema importanza per noi persone trans*. E’ un grande passo verso la possibilità di riappropriarsi della nostra vera identità, che si cela sotto discriminazioni e deadnaming; spesso siamo prigionier* di un passato che non ci appartiene più ed è arrivato il momento di rivendicare il nostro diritto di far vedere al mondo chi veramente siamo e che esistiamo."


alias