Considerata
la veloce diffusione del COVID-19 in tutto il mondo, il 31 gennaio è
stato dichiarato lo stato d'emergenza in Italia, che ha consentito
la delibera dei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri,
meglio conosciuti come ''Dpcm''. Il primo Dpcm, emanato il 23
febbraio 2020 e successivamente convertito in legge 13 del 2020, ha
permesso di stabilire le prime misure necessarie per fronteggiare
l'emergenza sanitaria. A seguire, il 25 marzo 2020 è stato
promulgato il secondo Dpcm, convertito nella legge 35 del maggio
2020, il quale ha autorizzato le singole regioni a creare delle
ordinanze per istituire misure più restrittive rispetto a quelle dei
Dpcm nazionali. Anche i sindaci potevano emanare ulteriori
limitazioni che non fossero, però, in contrasto con il Dpcm
iniziale. Tuttavia, la popolazione ha faticato a rispettare i Dpcm,
in quanto sono atti amministrativi, quindi non propriamente leggi:
ciò ha creato numerose polemiche e dibattiti riguardo l'efficacia di
questi decreti. Pertanto, viene applicato l'articolo 77 della
costituzione, il quale afferma che il governo non può emanare
decreti che abbiano valore di legge ordinaria, senza delegazione
delle camere. Inoltre, l'Italia si è trovata in difficoltà, poiché
l'unico articolo della Costituzione che dava istruzioni riguardo un
fenomeno emergenziale era il 78, il quale, difatti, delibera lo
stato di guerra e conferisce al governo i poteri necessari per
affrontarla.
Conseguentemente all'emissione dei decreti, molte libertà
fondamentali sono state compromesse, ad esempio il diritto alla
salute (art. 32) come fondamentale diritto dell'individuo e
interesse della collettività. Anche il diritto di istruzione e il
diritto di difesa sono stati compromessi. Data la limitazione di
alcune libertà principali, si è tanto discusso del
''bilanciamento'', ovvero l'arte di soppesare gli articoli della
Costituzione. Il bilanciamento è la limitazione di un diritto in
favore di un altro, così da farlo prevalere ma senza però
tralasciare mai gli altri. Questa sfida ha accomunato gli
ordinamenti giuridici di vari Stati.
Durante lo stato di emergenza sanitaria, il governo italiano ha
tentato di far fronte all'epidemia da SARS-CoV-2, analizzando i
diversi metodi adottati da altre Nazioni, come il Regno Unito, la
Spagna e la Germania.
Il Regno Unito è una democrazia parlamentare, perciò è stata
affrontata principalmente l'organizzazione dei lavori parlamentari,
anche nel momento in cui il primo ministro Boris Johnson fu
ricoverato a causa dell’infezione da Covid. Al momento del ricovero,
il Regno Unito si trova in una situazione di stallo, poiché, a
differenza dell'Italia, nell'ordinamento inglese non esiste il vice
primo ministro. La soluzione fu adottata da Boris Johnson in
persona, il quale delegò un collega di partito, il ministro degli
esteri, indicando i poteri limitati che poteva esercitare in sua
assenza. Un'altra importante modifica riguarda la modalità di voto
del parlamento, in quanto esso lavora seguendo regole plurisecolari
tramandate nel tempo. Infatti, i parlamentari si riuniscono in
un'unica stanza per esprimere la propria preferenza a voce alta, per
vedere se prevale il ''sì'' o il ''no''. Questa modalità non poteva
più attuarsi, in quanto non preservava più la salute dei
parlamentari. Quindi, è stata modificata in un sistema ibrido di
lavoro, decidendo che una parte avrebbe lavorato in presenza e
l'altra avrebbe seguito le sedute da remoto.
La Spagna, invece, non è stata colta impreparata, poiché prevede,
con l'articolo 116 del testo costituzionale, una disposizione
specifica da attivare, se si verificano degli stati emergenziali.
Queste disposizioni sono indicate secondo gradi di gravità e
l'emergenza sanitaria fa parte del primo grado di essi. Quando si è
verificata la pandemia, la Spagna ha avuto un appiglio
costituzionale che stabiliva tutte le regole da attivare e in
Parlamento, non vi sono stati problemi riguardo le votazioni, anche
perché nel 2011 i regolamenti parlamentari erano stati modificati
per consentire il voto da remoto dei parlamentari fisicamente
assenti.
La Germania ha una diversa organizzazione territoriale, in quanto è
uno Stato federale. Vi sono tanti Stati membri e sovrani, con una
propria costituzione, che allo stesso tempo compongono un'entità con
un singolo assetto istituzionale: la Federazione. In alcuni casi le
leggi sono dettate dai singoli Stati, in altri invece, dalla
Federazione stessa. Con la pandemia, in Germania, gli Stati membri
adottano le prime misure, ma da marzo, con l'aggravarsi
dell'emergenza, si rendono conto di aver bisogno dell'intervento
della Federazione. Si crea quindi una cooperazione fra Stati membri
e Federazione, per trovare una soluzione condivisa. Per contrastare
la pandemia, si tenta anche una riforma costituzionale, ma infine,
si decide di modificare una legge entrata in vigore nel 2000,
riguardo le malattie infettive. Inoltre, stabilirono che il
parlamento avrebbe proclamato lo stato d'emergenza sanitaria e che
il ministro della salute, insieme agli altri ministri e alla
cancelliera Merkel avrebbero deciso le misure protettive per la
pandemia.
Editoriale
POESIA
Liricamente in DAD.
Il distanziamento fisico e l’unità esistenziale in tempi di pandemia.
A cura di Maria Patrizia Allotta, Rosaria Cascio, Tommaso Romano
PROGETTO POLITEIA
La partecipazione
civile come essenza della democrazia FEDERICA CHIAPPARA,
FEDERICA MARCHESE, VZ
DIRITTI E
COSTITUZIONE ALLA PROVA DEL COVID-19 Morena Ardito -Francesca
Randisi - VZ
A 18 anni potrò votareSara
Grammauta V Z
Recovery fund: cos’è e perché se ne
parla tanto? Federica Chiappara e Federica Marchese 5 Z
PENSIERI FILOSOFICI
I tempi che furono.Come disse il
celebre filosofo Arthur Schopenhauer:"la gioia ci pervade in istanti
contrari ad essa"
- di Lucia Castelli 5Z
Vivere secondo la ricerca
interiore
di Laura Modica 3V
“Solo et pensoso”
di Valentina Russo III D
Platone: vivere nella bellezza Wu
Cristina 3LX
Quale senso e
funzione possono avere oggi quelle scienze che che hanno per oggetto
l'uomo. Marchese Claudia Agata 4J
Divina Commedia – Dante: Un
visionario attuale Caterina Robu, 3V
Web 2.0 nuova frontiera del capitalismo
globalizzato Diego Marino IV D
Cos'è la bellezza? Interviste e
riflessioni filosofiche di Veronica Di Salvo IIIV
CITTADINANZA
LA DIVERSITÀ: QUESTIONE DI PUNTI DI VISTA
Viviana Realmonte IIF
Agenda 2030 Giulia Sinagra, 3D LES,
Stefania Cocchiara, Daniela Oddo, Marco Antonio Giglio Gargano 3LX,
Giovanni Palumbo, Gabriele Calabrò, Diego Marino, IVD, Marta
Cucchiara, IV D, Caccamo Fabiana, Di Maria Anita, ID, Puccio Rosa
Napoli e Arianna Barone di Dario Gucciardi ID, Silvia De Simone 4D,
Schiazzano Sofia VD, Anania Andrea Garofalo Fabrizio 1D, CINA' DARIA
3 D LES, Chiara Valenza Carlo Mattina
Il lungo percorso
dei diritti umani
Ficano Angela Giorgia, 5^J
Parità di genere Martina Adamo 2 D
Violenza sulle donne
Oliveri Alessia II F
La violenza contro le
donne Angelo Calabrò, Carlo Mattina, Chiara Valenza, Daria Cina’
Elena Bonetti 3D
LIBERE DI ESSERE. Storie di donne
vittime ancora oggi di violenze e di altre che
combattono contro tutti.
Realizzato da: Gabriele Antibo, Alice Costanzo, Giulia Di Piazza,
Andrea Lo Mascolo, Antonio Lucia, Giuseppe Vassallo, classe 3D LES
IL BULLISMO DIETRO L’ANGOLO
Federica Federico 1°F
LE VIOLENZE MORALI e il BULLISMO
FEDERICA CASTROGIOVANNI, MARTA NAPOLI, CHIARA SCHILLACI, ALESSIA LA
ROSA, FRANCESCA BOTTARI classe IIE
MEMORIA E IMPEGNO
C’era una volta la mafia ( e purtroppo
ancora c’è) Giada Randazzo,Sinagra Giulia Russo Valentina e Di
vita Giuliana III D
Il giorno della memoria: 27 Gennaio
Lavori in power
point di:
IV D: Emanuela Di Mariano, Giovanni Palumbo, Valenti Virginia,
Gabriele Calabrò, Marino, Sinagra, Sardisco, 3D: Angelo Calabrò
Campi di sterminio Rosa Napoli e Maria Puccio 4 D LES
INCONTRO CON LA
FONDAZIONE ANTIUSURA SANTI MAMILIANO E ROSALIA
Francesco Orsini; Davide Sardina; Francesco Marchese Simona
Pillitteri Andrea Testai Elda Vetrano Marta Pisciotta 3^N
NOMAFIA MEMORIAL Prof.ssa
Rosaria Cascio
CULTURA E AMENITA'
CULTURE A TAVOLA
di Sara Fiorentino, III LX
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
di Elena Bonetti III D
MKERS, DALLA CAMERETTA AL TETTO PIÙ ALTO DEL MONDO
Luigi Di Vincenti, 2F
Italia sì Italia no. Il tranello del made in Italy
Maria Puccio IV D
Musica Indipendente
Italiana Rappa Federica 2V
Il k-pop:un fenomeno mondiale
Gaia Bologna 2V
Catcalling Roberta Stabile, 1ªF
Marineo: storia, cultura
e tutte le particolari tradizioni Spinella Sofia e 1°F e
Cardella Asia
LA MUSICA OGGI CASTELLESE MANUELA
1F
ACQUA,LA RISORSA PIÙ IMPORTANTE
Desiré Spinella 1F
L'adolescenza Desirèe Di Miceli 1 F
IL CALCIO Giuseppe Castagnetta 1F
“U cuddiruni” La Barbera Biancamaria I
F
LA FAMIGLIA...IL MIO SOSTEGNO Cicero
Aurora IF
Di cosa si tratta e perché se ne parla tanto
Mes: Mito o realtà? Federica Chiappara e Federica Marchese 5 Z
Jimi Hendrix e il club
dei 27 Alessia Mazzoli 5 Z
Dalla foto vintage ai social Sara Lo
Gelfo 5ªZ
LA SICILIA: MADRE DEI MITI E DELLE
LEGGENDE Daniela Mandalà 5 Z
LE MUTILAZIONI
GENITALI FEMMINILI
Emanuela Catanzaro 5 Z
LA FOTOGRAFIA: IMMAGINI NEL TEMPO
F. Chiappara S. Grammauta 5 Z
Cosplay. Una forma d’arte sottovalutata
Lupo Chiara 5Z
SHOPPING ONLINE: COMODITÀ E PROGRESSO O
DECRESCITA RELAZIONALE? Di Sofia Schiazzano 5D
CYBERBULLISMO
Agata Ruvolo2F
IL FASCINO DELL’IGNORANZA
Alice Cangialosi 2F
Il BALLO LATINO -AMERICANO
Fantauzzo Federica 2F
Il calcio. L’Italia campione del
mondo 2006 Elisa Comito II F
Le Dipendenze Elisa Neri 2F
LA FIORITURA DEI
SAKURA IN GIAPPONE Davide Montalbano II F
LA MODA ANNI 90 Rosanna Caruso 2F
Biagio Conte. Una missione contro il
virus e la povertà Federica Di Vincenti 2F
LA SOLITUDINE TECNOLOGICA
Levantino Giulia 2F
EFFETTI DEI SOCIAL SULLA SOCIETÀ: IL RUOLO
DEGLI INFLUENCER
Aurora Maria Conigliaro 2F
“AVENGERS: ENDGAME” il film con più incassi
nella storia del cinema.
Bottaro Gabriele 2F
L’importanza della lettura per
i giovani
Giulia Ciambra 2F
The prestige Julian Lombardo II F
L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Levantino Giulia 2F
Il cheerleading SOFIA MESCHISI 2F
La donna nel
Medioevo e la donna di oggi...Cosa è cambiato veramente? Elena
Maria Grazia Prestifilippo 2F
I disturbi della
personalità Simona Agostaro 2F
Harry Potter RESCIGNO NICOLINA II F
L’IMPORTANZA DELLA
SCRITTURA:STRUMENTO PER CONOSCERE NOI STESSI E LA NOSTRA ESSENZA
Claudia Zangara, 2F
L’ADOZIONE RITA BADAGLIACCA II F
IL CATCALLING Milena Badagliacca 2F
L’arte sartoriale Jolanda
Giuliano 2F
SCUOLA
DAD, DID O PRESENZA: COSA È MEGLIO PER GLI STUDENTI?
Sara Fiorentino, III LX
La DID e gli studenti Ana
Maria Petroiu 2V
La pandemia Riccardo Filippone 3V
I giovani e la pandemia
Vera Tabarine 2H
LA NOSTRA MUSICA
Numeri uno....musicali! Benedetto
Camaci 2G, Valerio Ferrante e Umberto Gallina 4G
REPORTAGE SULLA PANDEMIA
App track dei contagi, nel
rispetto della privacy? Alessia Mazzoli 5 Z
Il virus Covid 19 muta, ma i vaccini
sono efficaci Federica Chiappara 5° Z
Crisi economica e Covid19
Laura Todaro V Z
IL CLIMA E L'ECOSISTEMA REAGISCONO ALLA
PANDEMIA Federica Chiappara, Davide Di Ganci, Federica Marchese
5 Z
Gruppo di famiglia in
pandemia
Gabriele Bazan 5 Z
Il rapporto fra
scienza e politica negli Stati Uniti d'America di fronte al COVID-19
Francesca Randisi 5 Z
COVID-19: VERITÀ O COMPLOTTO?
Lucia Castelli V Z
La crisi degli artisti
ai tempi del virus
Sara Lo Gelfo 5ªZ
Settembre 2020: la
scuola riparte
Alessia Mazzoli V Z
La violenza contro
le donne ai tempi del Covid
Chiara Ciancimino - Chiara Gagliano - Sara Lo Gelfo 5ªZ
LA VITA AL TEMPO DELLA PANDEMIA
Una riflessione a più voci a distanza di un anno
Gli aspetti
psicologici della pandemia
Lucia Castelli 5 Z
Bambini in quarantena
Laura Todaro 5 Z
La scuola in DAD
Elisa Rabbiati 5 Z
L'adolescenza ai
tempi del COVID-19
Chiara Ciancimino, Chiara Gagliano, Claudia Golia 5 Z
Gli effetti negativi
della pandemia
Valentina Gambino 5 Z
Un anno di pandemia in
Francia
Morena Ardito V Z
Mondo reale vs. mondo virtuale
Sara Grammauta V Z
SITUACIÓN CORONAVIRUS EN ESPAÑA
Carlo Lannino V Z