Titolo del giornale




IL MAESTRO UTO UGHI E L’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA

Orchestra Sinfonica SicilianaOggi, 20 aprile 2012, abbiamo avuto l’opportunità di assistere alla prova generale del concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana diretta dal Maestro Reinhard Seehafer, accompagnata dal violinista di fama mondiale Uto Ughi. Il repertorio scelto include musiche di Beethoven, Mozart e Mendelssohn. Durante la prova, però, abbiamo potuto ascoltare solamente le due romanze in SOL e in FA maggiore per violino e orchestra di Beethoven e il concerto in LA maggiore per violino e orchestra di Mozart.
Uto UghiL’artista Uto Ughi è riuscito a coinvolgere interamente il giovane pubblico, proponendo una vera e propria lezione concerto, instaurando un rapporto diretto con gli spettatori. Il violinista subito dopo l’esecuzione delle due romanze di Beethoven torna indietro negli anni per un più orecchiabile W. A. Mozart eseguendo il primo tempo del terzo concerto per violino e orchestra.
Da evidenziare la naturalezza con la quale il Maestro è riuscito a rimediare ad un piccolo incidente quale la rottura di una corda.
Nonostante gli imprevisti delle prove, l’attenzione del pubblico era calamitata verso il palcoscenico grazie all’espressività e alla spontaneità dei suoni che provenivano dallo straordinario strumento del Maestro e alla sua capacità di rendere la musica accessibile a tutti.

Chiara Vaccaro (2^G), Angelo Contorno (2^H), Micol Chiappara (5^G),
Francesco Galici (5^G), Francesco Lo Mino (4^H)



















































scrivi a lostrillone@hotmail.com 

CULTURA E SPETTACOLI
GITA ALLA BIBLIOTECA DEL TEATRO MASSIMO di Eleonora Alotta Simone Lo Verde 2G
IL MAGGIO DEI LIBRI di Alessandro Zaffiro 4Q
AGORA', Oliver Twist e Il mio amico Eric' di Alunni della 3SX
LA MUSICA E GLI ORRORI DELLA GUERRA di Vaccaro Chiara e Tocco Marianna 2^G
IL MAESTRO UTO UGHI E L’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA di Chiara Vaccaro 2^G, Angelo Contorno 2^H,Micol Chiappara e Francesco Galici 5^G, Francesco Lo Mino 4^H
ESCURSIONI TRA LE TELE di Micol Chiappara, Serena Castelli, Francesco Galici,Giuseppe Iovino e Alessio Valenza 5^G e Chiara Aglione 4^G
INTERVISTA A BARRY DOUGLAS di Luigi Di Masi 4^G,Davide Surdi 4^H,Serena Castelli 5^G
INTERVISTA A NICOLA PIOVANI di Davide Surdi e Francesco Lo Mino 4^H
POLITICA E SOCIETA'
QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO "MAURO ROSTAGNO" di Gaia Cusimano e Martina Lo Gerfo 2E
VENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI UN GRANDE. PER NON DIMENTICARE MAI. GIOVANNI FALCONE di Marika Pirrone IV U
AVEVANO SPENTO UNA LUCE DEL MONDO. OMAGGIO A PIO LA TORRE di Marika Pirrone IV U
CRONACHE E COMMENTI
TELECRONISTI IN CLASSE” IV G
SUCCEDE A SCUOLA
PROGETTO RWANDA. IL BENE IN NOME DI PADRE PUGLISI di Rita Picciuca e Flavia Ammirata 1^E
SEZIONE VIDEO
Intervista a Rita Borsellino di Elena Chiavetta
Intervista sul gioco patologico di alunna IU
Interviste a Palazzo Abatellis di Marika Pirrone
Palermo apre le porte. Interviste alla Biblioteca regionale
Interviste in francese IIU
RASSEGNA INCONTRO CON L'AUTORE :
Salvo Palazzolo "I pezzi mancanti"
RASSEGNA INCONTRO CON L'AUTORE : Alessandro Gallo "Scimmie"
PRIMO NUMERO DEL TERZO ANNO
SECONDO NUMERO DEL TERZO ANNO