Titolo del giornale




LA MUSICA E GLI ORRORI DELLA GUERRA

Quartetto d'archi di CremonaOggi , 14 Aprile 2012, al teatro Politeama, gli studenti del Regina Margherita hanno assistito ad una particolare lezione concerto, eseguita dal quartetto d’archi di Cremona per gli “ Amici della Musica “. Agli archi sono stati aggiunti alcuni bicchieri pieni d’acqua e due Gong, che sono stati utilizzati per l’esecuzione di particolari spartiti. Per lo più sono stati eseguiti brani tratti da “ BLACK ANGELS “ del compositore George Crumb, la cui musica è associata agli orrori della guerra in Vietnam. Già i titoli dei brani eseguiti rievocavano immagini sataniche, come ad esempio “ Danza macabra “, nella quale venivano pronunciati dagli stessi musicisti alcuni numeri in varie lingue, che stavano a rappresentare passi biblici. Altri brani molto interessanti sono stati:
“God Music” nel quale sono state suonate le maracas ed i bicchieri, che hanno prodotto veri effetti di percussione.
“ Devil Music “ in cui era rappresentato un contrasto tra bene e male distorcendo i suoni della musica sacra.
“Sarabanda della morte oscura “ in cui i violini venivano girati e suonati come dei violoncelli.
I suoni discordanti tra loro rievocavano una sensazione di freddezza ed inquietudine. Dopo varie esecuzioni di questo genere, infine, è stato eseguito un brano tratto dall’ultimo quartetto in FA maggiore di Beethoven. Nel complesso questa lezione concerto, anche se di difficile comprensione, si è rivelata interessante perché abbiamo scoperto uno stile nuovo e particolare di suonare.

Vaccaro Chiara e Tocco Marianna ( 2^ G)



















































scrivi a lostrillone@hotmail.com 

CULTURA E SPETTACOLI
GITA ALLA BIBLIOTECA DEL TEATRO MASSIMO di Eleonora Alotta Simone Lo Verde 2G
IL MAGGIO DEI LIBRI di Alessandro Zaffiro 4Q
AGORA', Oliver Twist e Il mio amico Eric' di Alunni della 3SX
LA MUSICA E GLI ORRORI DELLA GUERRA di Vaccaro Chiara e Tocco Marianna 2^G
IL MAESTRO UTO UGHI E L’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA di Chiara Vaccaro 2^G, Angelo Contorno 2^H,Micol Chiappara e Francesco Galici 5^G, Francesco Lo Mino 4^H
ESCURSIONI TRA LE TELE di Micol Chiappara, Serena Castelli, Francesco Galici,Giuseppe Iovino e Alessio Valenza 5^G e Chiara Aglione 4^G
INTERVISTA A BARRY DOUGLAS di Luigi Di Masi 4^G,Davide Surdi 4^H,Serena Castelli 5^G
INTERVISTA A NICOLA PIOVANI di Davide Surdi e Francesco Lo Mino 4^H
POLITICA E SOCIETA'
QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO "MAURO ROSTAGNO" di Gaia Cusimano e Martina Lo Gerfo 2E
VENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI UN GRANDE. PER NON DIMENTICARE MAI. GIOVANNI FALCONE di Marika Pirrone IV U
AVEVANO SPENTO UNA LUCE DEL MONDO. OMAGGIO A PIO LA TORRE di Marika Pirrone IV U
CRONACHE E COMMENTI
TELECRONISTI IN CLASSE” IV G
SUCCEDE A SCUOLA
PROGETTO RWANDA. IL BENE IN NOME DI PADRE PUGLISI di Rita Picciuca e Flavia Ammirata 1^E
SEZIONE VIDEO
Intervista a Rita Borsellino di Elena Chiavetta
Intervista sul gioco patologico di alunna IU
Interviste a Palazzo Abatellis di Marika Pirrone
Palermo apre le porte. Interviste alla Biblioteca regionale
Interviste in francese IIU
RASSEGNA INCONTRO CON L'AUTORE :
Salvo Palazzolo "I pezzi mancanti"
RASSEGNA INCONTRO CON L'AUTORE : Alessandro Gallo "Scimmie"
PRIMO NUMERO DEL TERZO ANNO
SECONDO NUMERO DEL TERZO ANNO