Titolo del giornale




Gita alla biblioteca del Teatro Massimo

Il teatro Massimo. Foto di panoramio.itGiorno 29 maggio 2012 insieme ad alcuni ragazzi del biennio del liceo musicale ci siamo recati alla biblioteca del teatro massimo.Li abbiamo visto le foto di opere che noi conoscevamo molto bene
in alcune di quelle foto c’eravamo anche noi visto che abbiamo fatto parte del coro delle voci bianche.Vedere le nostre foto presenti in una biblioteca cosi importante ci ha suscitato dei ricordi felici: il maestro che ci rimproverava quando arrivavamo in ritardo ma anche quando ci faceva i complimenti per l’opera andata bene. I ricordi più belli arrivavano quando ci tornavano in mente tutti i nostri compagni di questa avventura meravigliosa: vestirsi tutt’insieme prima dell’opera, giocare a carte o in altri giochi aspettando di entrare in scena, e anche di ripassare le parti. Molti di questi compagni sono tuttora nostri amici e nostri compagni di vita ,infatti ne abbiamo ritrovati molti in conservatorio e a scuola.Il dietro le quinte del teatro massimo (la parte degli artisti) è tutto il contrario da quello che si può pensare da fuori a parte tutte le tecnologie e i macchinari usati per gli spettacoli è presente solo tanto lavoro di squadra che parte dai tecnici fino agli artisti.Durante questi anni abbiamo incontrato e conosciuto tante persone speciali che dall’esterno sembrano diverse da noi ma in realta’sono persone semplici a cui piace scherzare e giocare anche in età adulta. A questi artisti siamo riconoscenti perché ci hanno aiutato molto sia dal lato professionale che dal lato umano.

Eleonora Alotta Simone Lo Verde 2G



















































scrivi a lostrillone@hotmail.com 

CULTURA E SPETTACOLI
GITA ALLA BIBLIOTECA DEL TEATRO MASSIMO di Eleonora Alotta Simone Lo Verde 2G
IL MAGGIO DEI LIBRI di Alessandro Zaffiro 4Q
AGORA', Oliver Twist e Il mio amico Eric' di Alunni della 3SX
LA MUSICA E GLI ORRORI DELLA GUERRA di Vaccaro Chiara e Tocco Marianna 2^G
IL MAESTRO UTO UGHI E L’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA di Chiara Vaccaro 2^G, Angelo Contorno 2^H,Micol Chiappara e Francesco Galici 5^G, Francesco Lo Mino 4^H
ESCURSIONI TRA LE TELE di Micol Chiappara, Serena Castelli, Francesco Galici,Giuseppe Iovino e Alessio Valenza 5^G e Chiara Aglione 4^G
INTERVISTA A BARRY DOUGLAS di Luigi Di Masi 4^G,Davide Surdi 4^H,Serena Castelli 5^G
INTERVISTA A NICOLA PIOVANI di Davide Surdi e Francesco Lo Mino 4^H
POLITICA E SOCIETA'
QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO "MAURO ROSTAGNO" di Gaia Cusimano e Martina Lo Gerfo 2E
VENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI UN GRANDE. PER NON DIMENTICARE MAI. GIOVANNI FALCONE di Marika Pirrone IV U
AVEVANO SPENTO UNA LUCE DEL MONDO. OMAGGIO A PIO LA TORRE di Marika Pirrone IV U
CRONACHE E COMMENTI
TELECRONISTI IN CLASSE” IV G
SUCCEDE A SCUOLA
PROGETTO RWANDA. IL BENE IN NOME DI PADRE PUGLISI di Rita Picciuca e Flavia Ammirata 1^E
SEZIONE VIDEO
Intervista a Rita Borsellino di Elena Chiavetta
Intervista sul gioco patologico di alunna IU
Interviste a Palazzo Abatellis di Marika Pirrone
Palermo apre le porte. Interviste alla Biblioteca regionale
Interviste in francese IIU
RASSEGNA INCONTRO CON L'AUTORE :
Salvo Palazzolo "I pezzi mancanti"
RASSEGNA INCONTRO CON L'AUTORE : Alessandro Gallo "Scimmie"
PRIMO NUMERO DEL TERZO ANNO
SECONDO NUMERO DEL TERZO ANNO