Titolo del giornale




IL MAGGIO DEI LIBRI

Locandina del Maggio dei libriLa nostra scuola ha aderito alla campagna nazionale per la promozione del libro e della lettura “Il Maggio dei libri”, l'iniziativa del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, posta sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
La scelta di aderire è nata su proposta dell’insegnante Ardito, in collaborazione con il prof. Carfì, con un obiettivo ben preciso: promuovere l’amore per la lettura e la musica.
Gli alunni di alcune classi terze e quarte sono stati coinvolti per circa un mese sia nella ricerca di testi, sia nell’esercizio della lettura espressiva.
Il percorso ha avuto come prodotto finale la manifestazione “Parole e suoni in libertà” che si è svolta il 24 maggio presso la Sala Teatro del nostro istituto.
Il programma ha proposto la lettura di brani di narrativa, poesia e saggistica legati da alcune parole-sfondo: immaginazione, scuola, potere e libertà.
Per arricchire la lettura dei ragazzi, gli allievi del Liceo musicale, seguiti dal prof. Carfì, hanno eseguito brani musicali di grandi autori.
Per spiegare meglio il senso dell’iniziativa riportiamo il pensiero dello scrittore Gianrico Carofiglio: “Il numero delle parole conosciute e usate è direttamente proporzionale al grado di sviluppo della democrazia e dell’uguaglianza delle possibilità”.
E concludiamo con lo slogan scelto per promuovere la lettura: Leggere… ti cambia la vita.

Alessandro Zaffiro 4Q



















































scrivi a lostrillone@hotmail.com 

CULTURA E SPETTACOLI
GITA ALLA BIBLIOTECA DEL TEATRO MASSIMO di Eleonora Alotta Simone Lo Verde 2G
IL MAGGIO DEI LIBRI di Alessandro Zaffiro 4Q
AGORA', Oliver Twist e Il mio amico Eric' di Alunni della 3SX
LA MUSICA E GLI ORRORI DELLA GUERRA di Vaccaro Chiara e Tocco Marianna 2^G
IL MAESTRO UTO UGHI E L’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA di Chiara Vaccaro 2^G, Angelo Contorno 2^H,Micol Chiappara e Francesco Galici 5^G, Francesco Lo Mino 4^H
ESCURSIONI TRA LE TELE di Micol Chiappara, Serena Castelli, Francesco Galici,Giuseppe Iovino e Alessio Valenza 5^G e Chiara Aglione 4^G
INTERVISTA A BARRY DOUGLAS di Luigi Di Masi 4^G,Davide Surdi 4^H,Serena Castelli 5^G
INTERVISTA A NICOLA PIOVANI di Davide Surdi e Francesco Lo Mino 4^H
POLITICA E SOCIETA'
QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO "MAURO ROSTAGNO" di Gaia Cusimano e Martina Lo Gerfo 2E
VENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI UN GRANDE. PER NON DIMENTICARE MAI. GIOVANNI FALCONE di Marika Pirrone IV U
AVEVANO SPENTO UNA LUCE DEL MONDO. OMAGGIO A PIO LA TORRE di Marika Pirrone IV U
CRONACHE E COMMENTI
TELECRONISTI IN CLASSE” IV G
SUCCEDE A SCUOLA
PROGETTO RWANDA. IL BENE IN NOME DI PADRE PUGLISI di Rita Picciuca e Flavia Ammirata 1^E
SEZIONE VIDEO
Intervista a Rita Borsellino di Elena Chiavetta
Intervista sul gioco patologico di alunna IU
Interviste a Palazzo Abatellis di Marika Pirrone
Palermo apre le porte. Interviste alla Biblioteca regionale
Interviste in francese IIU
RASSEGNA INCONTRO CON L'AUTORE :
Salvo Palazzolo "I pezzi mancanti"
RASSEGNA INCONTRO CON L'AUTORE : Alessandro Gallo "Scimmie"
PRIMO NUMERO DEL TERZO ANNO
SECONDO NUMERO DEL TERZO ANNO