pace

Albo pretorio on line - pubblicità legale ALBO STORICOAMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

accesso civicobacheca

REGOLAMENTIEDUCAZIONE CIVICA15 MAGGIO

RASSEGNA STAMPAradio prometeo


striscia divisoria verde

NEWS
clicca QUI PER LE NOVITA'

striscia divisoria verde

opuscolo

WORKSHOP ORIENTATIVI
Mettetevi alla prova con laboratori* sulle discipline fondamentali dei
nostri indirizzi di studio per conoscerle e scoprire le vostre attitudini

OPUSCOLO INFORMATIVO - BROCHURE ORIENTAMENTO LICEO REGINA MARGHERITA

liceali per un giorno

striscia divisoria verde

Liceo Musicale e Coreutico ‘Regina Margherita’ di Palermo – sezione Musicale -Programmi per gli esami di Ammissione alle classi prime per anno scolastico 2025_26

striscia divisoria verde

Voci di pace

VOCI DI PACE: musica e corpi per Gaza

striscia divisoria verde

convegno arti marziali
convegno arti marziali   convegno arti marziali   convegno arti marziali
convegno arti marziali   convegno arti marziali   convegno arti marziali

Progetto “A scuola di arti marziali” – Liceo Regina Margherita di Palermo promuove sport, sicurezza e consapevolezza per la parità di genere, contro la violenza e il bullismo.
Palermo, 13 novembre 2025 – Si è svolto oggi presso il Liceo Regina Margherita di Palermo il primo convegno “A scuola di arti marziali”, un incontro dedicato alla cultura dello sport, alla difesa personale e alla promozione del benessere psicofisico tra gli studenti e le studentesse.
L’evento, organizzato nell’ambito delle attività delle scienze motorie e di cittadinanza attiva della scuola, ha visto la partecipazione della Dirigente scolastica, prof.ssa Margherita Maniscalco, del presidente del Movimento Sportivo Popolare, Giovanni Caramazza, dei maestri di arti marziali Giovanni Di Malta e Adriano Amari, e del capo dipartimento Scienze Motorie prof.ssa Rosalia Giletto della docente prof.ssa Miriam Di Malta.
La Dirigente Maniscalco ha sottolineato come “lo sport, e in particolare le arti marziali, rappresentino un formidabile strumento educativo capace di promuovere il rispetto reciproco, la consapevolezza di sé e la gestione delle emozioni.”
Durante la mattinata, gli studenti hanno assistito a dimostrazioni pratiche di tecniche di difesa personale, suscitando grande interesse e partecipazione.
Nei prossimi giorni prenderà il via un corso di difesa personale rivolto alle studentesse e alle docenti del liceo, con l’obiettivo di fornire strumenti utili per la sicurezza personale e per rafforzare la fiducia in sé stesse. Inoltre, nei gruppi sportivi studenteschi pomeridiani, i docenti introdurranno attività di arti marziali come parte integrante del percorso formativo.
Intervista a Giovanni Caramazza, presidente del Movimento Sportivo Popolare
D. Presidente Caramazza, qual è il valore educativo delle arti marziali nella scuola?
R. “Le arti marziali insegnano il rispetto, la disciplina e l’autocontrollo. Sono strumenti che aiutano i giovani a conoscersi meglio e a canalizzare le proprie energie in modo positivo. Portarle a scuola significa offrire ai ragazzi un percorso di crescita integrale, che unisce mente e corpo.”
D. Il convegno di oggi è solo il punto di partenza?
R. “Assolutamente sì. Il nostro obiettivo, insieme alla scuola, è creare una cultura della sicurezza e del rispetto reciproco. Il corso di difesa personale che partirà nei prossimi giorni per studentesse e docenti è un primo passo importante in questa direzione.”
D. Qual è il messaggio che vuole lasciare ai giovani del Regina Margherita?
R. “Che la forza non è violenza, ma controllo, consapevolezza e rispetto. Le arti marziali ci insegnano che la vera vittoria è su noi stessi.”
Ufficio Stampa – Istituto Magistrale Regina Margherita di Palermo
Per informazioni: [email: papm04000v@istruzione.it telefono:3401242867/ 091334424]

convegno  convegno
 convegno convegno  convegno

striscia divisoria verde

libri di testo

striscia divisoria verde

orari ricevimenti
LA SEGRETERIA ALUNNI
EFFETTUERA' IL RICEVIMENTO:
LUNEDI' MATTINA (solo per gli alunni INTERNI) : dalle ore 10,00 alle ore 12,00
MARTEDI': 0re 09:00-13:00 Ricevimento solo al telefono - dalle ore 15,00 alle ore 16,45 in presenza
MERCOLEDI' MATTINA(solo per ritiro diplomi previo appuntamento): dalle ore 9,00 alle ore 13,00
GIOVEDI'MATTINA : dalle ore 10,00 alle ore 13,00 (in presenza)

striscia divisoria rossa

ORARIO DI RICEVIMENTO UFFICIO PERSONALE

LUNEDI': dalle ore 10.00 alle ore 12.00
MARTEDI': dalle ore 14.30 alle ore 16.30
MERCOLEDI': dalle ore 10.00 alle ore 12.00
VENERDI': dalle ore 10.00 alle ore 12.00

striscia divisoria rossa

NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE E-MAIL
PRIVE DI OGGETTO E DELL'UFFICIO DESTINATARIO
DELLA RICHIESTA E/O COMUNICAZIONE

ELENCO MAIL ATTIVE

COME INVIARE UNA E-MAIL CORRETTA PER AIUTARCI
A GESTIRE E SMISTARE LE RICHIESTE IN MANIERA EFFICACE
 

striscia divisoria verde

Lo Strillonebiblioteca 3P

striscia divisoria rossa                          striscia divisoria verde                         striscia divisoria arancio  
ORARIO SCOLASTICO ORIENTAMENTO
Orario delle lezioni I pad con una foto della Scuola
Indirizzi di studio,
materie, opportunità

Brochure dettagliata sui corsi

Opuscolo informativo 
PTOF 
ptof 2022-2025Piano Triennale dell’Offerta Formativa della scuola IM R.MARGHERITA  2025-2028

AGGIORNAMENTO

Piano per l’Inclusione (aggiornato al 13 Giugno 2025)

Griglia di attribuzione del voto di comportamento

Tabella di valutazione delle conoscenze, delle competenze e delle abilità

TABELLA DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ED. CIVICA

PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL’ISTITUTO TRIENNIO  2022/23 - 2023/24 - 2024/25

RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE 2022-2025

PROGETTO EDUCAZIONE CIVICA A.S. 2023 /2024 
PROGETTI EUROPEI  LYCEE REGINA MARGHERITA- ESABAC
Bandiera europea
PON, POR, Erasmus, Comenius
 ed altri progetti europei 
depliant in FranceseLogo del progetto ESABAC 
LICEO MUSICALE   LICEO COREUTICO
Logo Liceo Musicale

Comunicazioni ed informazioni 
Logo Liceo Coreutico 

Comunicazioni ed informazioni 
I NOSTRI SOCIAL  NOMAFIA MEMORIAL
I nostri canali youtube ufficiali 
Liceo Regina Margherita
Orchestra e Coro
Liceo Musicale
Tecnologie musicali
Le nostre pagine facebook ufficiali 
liceo regina Margherita
Liceo Musicale
Liceo Coreutico
Queen Margareth
nomafia memorial 
LEGGI LA NOSTRA STORIA  I DATI SULLA NOSTRA SCUOLA
scarica il libro sul Regina Margherita 
INTEGRAZIONE
i dati SCUOLA IN CHIARO 
PREVENZIONE E SICUREZZA 
prevenzione sicurezza