Dopo
aver atteso con tanta ansia il risultato dell’elaborato per il
concorso del 150° anniversario dell’ Unità d’Italia, grazie alla
lettura della circolare sul sito internet, riceviamo la tanta attesa
risposta : AVEVAMO VINTO!
Due giorni dopo la notizia, nel
pomeriggio, siamo andate alla premiazione.
Erano presenti tutti i
professori che si sono complimentati con noi e, alle ore 17:30, la
premiazione ha avuto inizio con la presentazione da parte di due
allievi del Regina Margherita; essi hanno introdotto lo spettacolo
degli alunni del corso Dams della nostra scuola che si sono esibiti
in una rielaborazione moderna della favola : “Alice nel paese delle
meraviglie”.
In seguito, hanno mostrato il loro talento gli alunni
del coro polifonico del liceo musicale della nostra scuola che hanno
ottenuto un grande successo.
Durante la celebrazione hanno
distribuito a tutti i partecipanti un biglietto con su scritto un
numero per l’estrazione finale di un i-pad.
Successivamente, i due
“presentatori” hanno invitato sul palco tutti gli alunni che avevano
vinto il concorso. In palio vi erano o un i-pad, che avrebbero
ricevuto i primi classificati, o un buono della Feltrinelli di 80
euro per la restante parte. I professori che hanno corretto gli
elaborati hanno elencato i nomi dei vincitori dall’ultimo
classificato al primo: l’ansia si faceva sentire.
Pian piano siamo
arrivati al quinto e quarto posto in cui entrambe eravamo
classificate, vincendo così il buono della Feltrinelli.
E’ stato
davvero emozionante ma, ancor di più quando abbiamo saputo che a
vincere l’ i-pad è stata una nostra compagna della III E, Federica
Conte.
Un’esperienza da rifare!
Valeria Girgenti e Beatrice Barbaro I sez. E
SOMMARIO |
"Lezione
concerto" di C. Aglione (3G) e F. Galici (4G) "Una lezione concerto davvero diversa" di C. Piampiano, Simone Guida (3G) "Viaggio nel museo della musica" di C. Piampiano, Simone Guida (3G) "Il bello della diretta?" di O. Castelli, L. Marchione, F. Galici e Romano (4G) "In giro tra monumenti e chiese di Palermo" di M.L.Ruina e V.Taibi (IE) "La magia delle voci"di R. Belmonte (IE) "I sei ottavi" di Francesco Galici 4^G "L'importanza dell'istruzione"di Martina "Palermo multietnica"di C.Vaccaro "Video intervista : Ballarò tra allegria e disincanto" di di F. Vaccaro e A. Coga "Il Bartok di Sieghart"di F. Galici, L. Marchione, D. Maggiore (4^g) "Video intervista : La crisi economica" di Dafne Marsala IR "Video intervista : Convivenza o matrimonio?" di Giorgia Lo Presti IR "Premio Internazionale Mondello"di G.Fazzini 3E "Un premio per l'Unità d'Italia" di V. Girgenti e B. Barbaro (1E) "La storia di Iqbal"Testo collettivo della 2Q "Amare la propria terra"di Federica Conte III sez. E "Alla scoperta del tuo paese" di V. Lo Duca IVE "Lezioni di tecnologie musicali"di S. Allotta e A. La Rocca (1G) "Non vedo non sento non parlo"di C.Priola e M.Lo Gerfo (IE) "La beatificazione di Giovanni Paolo II" di di Marika Pirrone "Air soft"di F. Giovannelli (1E) L'ANGOLO CREATIVO "A Paolo e Giovanni"di I.Schillaci (3E) "Ciò che dai è tuo per sempre"di S.Nomahani (2E) "L'attimo"di S.Nomahani (2E) "Lei"di S.Nomahani (2E) "Per non dimenticare" di M.Occhione (I E) |
Leggi il secondo numero del II anno |
Leggi il primo numero del II anno |