Titolo del giornale


Intervista alla Prof.ssa C.

Insegnante disegnoBuongiorno. Le vorrei chiedere che rapporto ha avuto con lo studio ai tempi delle sue scuole secondarie e quale interesse aveva per il mondo della cultura?
L’interesse allo studio, quando frequentavo le superiori, da parte di noi alunni non era così diverso da quello che prestate voi a noi insegnanti. Però vi erano delle differenze sostanziali nel comportamento dei giovani della nostra generazione: ci basavamo entrambi su un reciproco rapporto di rispetto.
Ma la verità è che i giovani moderni non hanno un modello da cui prendere spunto, visto che noi insegnanti a quanto pare, riusciamo a darvi poco e spesso a molti ragazzi manca la famiglia, o perché non c’è un rapporto comunicativo fra i vari membri che la compongono o perché gli stessi genitori, lavorando a tempo pieno, non ci sono mai.
Vi affidate così a modelli imposti dai mass media, che vi danno l’idea di un mondo dove non ci deve essere il duro lavoro, soprattutto se hai un bell’aspetto.
Anche l’aumento della tecnologia ha contribuito a rendervi sempre meno attivi, tanto è vero che negli ultimi anni, con l’aumento dei cellulari e dei computers il vostro modo di concepire la vita è totalmente cambiato, trasformandovi in esseri sedentari, chiudendovi sempre più in un mondo irreale.

Lei ha figli?
Si

E’ proprio per questo che le chiedo come vede il loro futuro con gli occhi di una madre. Vede delle speranze?
Io credo prima di tutto nei miei figli e nel loro futuro; li aiuterò fino a dove potrò arrivare, cercando di fargli intraprendere la giusta via e, anche se può sembrare strano, credo in un miglioramento di questi eventi sociali che hanno portato ad un declino economico e quindi lavorativo.

Ha mai subìto pressioni significative da parte dei suoi genitori nel corso della sua vita scolastica?
No, in campo scolastico ero abbastanza indipendente. L’unico punto da tenere in considerazione è che la mia famiglia è sempre stata tradizionalista.

Non pensa che i giovani non siano abbastanza stimolati a causa di queste strutture scolastiche spesso decadenti e non accessoriate?

Sicuramente si. Se ci mettiamo in rapporto al passato, possiamo notare che abbiamo le stesse aule non messe a norma (spesso aule divise in due da pezzi di legno) e ciò è abbastanza triste sia per voi che per noi insegnanti che ci abitiamo per parte delle nostre giornate. Gli stimoli è sicuro che non arrivano, soprattutto per una generazione ultra tecnologica, dove se ci sfiora il pensiero di un’ “aula di informatica”, sappiamo subito che è solo un’utopia.
Disegno di un'insegnante
Non pensa che la causa di tutto questo disinteresse sia dovuto a voi professori?
Gli insegnanti devono essere i modelli educativi di voi ragazzi, in sostanza i pilastri portanti della vostra educazione, e questo è possibile grazie a una certa fermezza che però non porti il ragazzo alla non sopportazione dell’insegnante. In passato gli insegnanti dovevano rendere viva la loro lezione Insegnante anticaaltrimenti la causa sarebbe stata il totale disinteresse dell’alunno; così deve essere anche adesso, se no che insegnante sarebbe?

Quale soluzione ritiene più idonea per avvicinare nuovamente gli alunni alla scuola?
Non sono così distante dall’idea della scuola sperimentale, ovvero quella di insegnare poche materie che centrano l’interesse del ragazzo quinti concentrandosi su esse.
Tante grazie per il tempo dedicatoci.

Salvatore Gambino IIIH




















 

SOMMARIO DEL 2°NUMERO 

In evidenza : Ragazza adescata su MSN
Speciale Scuola
Pallino blu usato per elencare Intervista allo psicologo Lo Piccolo
Pallino blu usato per elencare Intervista alla Prof.ssa Lanzilao
Pallino blu usato per elencare Intervista al prof C.
Pallino blu usato per elencare Flash dal Protonotaro : sondaggi...
Pallino blu usato per elencare Progetto Intercultura al Margherita
Speciale Siciliano
Pallino blu usato per elencare Si può scrivere il siciliano che parlano i
   giovani?
Pallino blu usato per elencare U Guzzetta comu spiecchiu ri Paliermu
Pallino blu usato per elencare S'organizza siempri ma un si parti mai
Pallino blu usato per elencare I tri simulati
Pallino blu usato per elencare Pazzi comu a chisti un si n'annu a viriri chiu
Speciale Pirandello
Pallino blu usato per elencare Pirandello:colui che ha “smascherato”la vita
Pallino blu usato per elencare Intervista a Leo Gullotta
Pallino blu usato per elencare Intervista a Pino Caruso
Speciale Migrazioni
Pallino blu usato per elencare Progetto Scuola-Museo “Argonauti - Mare e
    migranti” Gennaio 2010
Pallino blu usato per elencare Migrazioni nel Nuovo Mondo in periodo
   spagnolo
Pallino blu usato per elencare L’immigrazione siciliana Transoceanica
Pallino blu usato per elencare Immigrazioni irregolari e diritti fondamentali
    dei migranti
Pallino blu usato per elencare Migrazione, identità, il ruolo delle
   comunicazioni
Pallino blu usato per elencare La comunicazione magrebina in Sicilia
Cultura e spettacoli
Pallino blu usato per elencare The butterfly effect
Pallino blu usato per elencare Io canto
Pallino blu usato per elencare La mitologia giapponese
Pallino blu usato per elencare Luciano Ligabue
Pallino blu usato per elencare La nuova avventura di Alice nel paese delle
   meraviglie
Pallino blu usato per elencare L'educazione secondo i … filosofi
Tendenze giovanili
Pallino blu usato per elencare  La musica ed il canto
Pallino blu usato per elencare  Gli scout
Pallino blu usato per elencare Piazza Politeama
Politica e scuola
Pallino blu usato per elencare Comitati Sociali Antirazzisti: studenti, non
   siamo più soli
Pallino blu usato per elencare Giornata Nazionale del Braille
Pallino blu usato per elencare Viaggio si o viaggio no?!
Pallino blu usato per elencare Giornata al giardino “Madre Teresa”
Cronaca
Pallino blu usato per elencare Storia di Dipa. Tra musulmani e indù
   l’amicizia è possibile
Pallino blu usato per elencare Ragazza adescata
Pallino blu usato per elencare I giovani incontrano P.Puglisi
Pallino blu usato per elencare L’uomo padrone del mondo
Sport
Pallino blu usato per elencare Capoeira
Pallino blu usato per elencare Pallavolo
Disegni e creatività
Pallino blu usato per elencare L'angolo della creatività :
                               Pallino blu usato per elencare Lettera a Giosi
                               Pallino blu usato per elencare Lettera a Tony Colombo
Posta del Margherita
Pallino blu usato per elencare Viaggio in Francia
Pallino blu usato per elencare Cos’è per me Palermo
Pallino blu usato per elencare L'importanza della Chiesa al giorno d'oggi

Vai al 1°NUMERO