Titolo del giornale


Primo piano di Luciano LigabueLUCIANO LIGABUE : POETA DELLA VITA

Mi capita spesso di pensare a cosa rende realmente noi uomini felici. È un pensiero che mi accompagna in ogni giorno della mia vita e non riesco mai a darmi una risposta, a capire che cosa davvero può renderci delle persone realizzate, piene, delle persone che possono morire sapendo di aver conosciuto la felicità e di essersela goduta tutta, fino in fondo.
Penso che sia abbastanza difficile raggiungere la vera felicità e infatti sarà proprio questo il mio più grande obiettivo di vita: essere felice. Penso anche che la felicità sia un insieme di piaceri e di sensazioni che vivi e che entrano a far parte di te.
Vignetta di Linus sulla felicitàPenso che sia quel piccolo momento di goduria e di piacere profondo, intimo, così bello da farti vedere nelle cose brutte anche quella piccola parte di buono; così forte da cambiarti la giornata, da rendertela migliore.
Penso che sia quel piccolo piacere straordinariamente imperfetto che ti cambia dentro, che riesce a farti scoprire e a farti trovare bellezza in tutte le cose, quel piacere che vivi e che ti riempie, quel piacere che cambia totalmente la tua vita.
È lo stesso piacere che ti immerge in un altro mondo, che ti eclissa da tutte le situazioni e dalla tanta confusione che ti circonda, che ti fa vivere in un tuo piccolo universo perché quel piacere che vivi e che avverti sulla pelle è solo tuo e di nessun altro, è solo tua la voglia di sentirlo, è solo tua la voglia di viverlo ed è così talmente tuo che fa parte della più profonda parte di te stessa.
È come quando si ascolta una canzone, una canzone capace di entrarti dentro, una canzone capace di scorrerti nelle vene,una canzone che quando la ascolti riesce a farti vedere il mondo con occhi diversi, una canzone che riesce a fare parte di te e ad essere, in quel preciso istante in cui l’ascolti, soltanto tua.Ligabue 2008
Ecco, a me capita spesso di provare piccoli intensi piaceri ascoltando le canzoni di Luciano Ligabue.
Quest’uomo ha una capacità di entrarmi dentro con le sue parole, con la sua voce,con le sue poesie,con le sue canzoni; ha la capacità di riempirmi e di farmi emozionare, quest’uomo ha la capacità di farmi credere veramente nella bellezza e nella profondità dell’amore;ha la capacità di farmi pensare che allora l’amore esiste davvero perché ogni sua minima nota, ogni sua piccola emissione di voce, quel suo modo di cantare e di muoversi sul palco, quel suo modo di prendere la chitarra e di sedersi sullo sgabello,quel suo sguardo talmente vero e sincero, così meravigliosamente imperfetto riesce davvero a farmi credere nel grande amore.
Perché lui canta l’amore e canta la vita, lui canta brividi, emozioni, lui canta e mentre lo fa ti fa raggiungere un piccolo attimo di piacere intenso.Concerto di Ligabue
Non c’è niente di più bello che chiudersi nella propria stanza e ascoltare e cantare le canzoni che ci piacciono di più o passeggiare in mezzo al mondo e ai suoi vari problemi con un paio di cuffie alle orecchie. La cosa più bella di una canzone è quella di farti vivere la vita con poesia, con quella poesia che ti emoziona,con quella poesia che rende noi uomini, uomini pieni di dolcezza, quella poesia che ci rende liberi da tutto e tutti.
Poi Luciano nelle sue canzoni scrive tutto, scrive dolcezza, tenerezza, scrive sesso, amore, passione, scrive goduria, poesia, scrive la vita, scrive la voglia e scrive il sentimento, scrive il mondo con profondità, con quella profondità capace di entrarti dentro la pelle come pochi sanno fare.
Questo è Ligabue, un uomo così talmente uomo, così talmente maschio, così talmente piacevole da farti vedere, con le sue canzoni, anche un grande difetto come un meraviglioso pregio, irripetibile, unico, speciale, tuo.Ligabue a mareLiga in spiaggia
A molte persone non piace Ligabue, non piacciono le sue canzoni. Penso che sia anche giusto così perché fortunatamente questo ci rende persone diverse che provano le proprie emozioni e in un certo senso penso anche che sia bello provare le proprie sensazioni nel proprio mondo, personale, profondo, nel mondo unicamente tuo, fatto di brividi ed emozioni che provi e che avverti solo tu e tutto ciò è una cosa meravigliosa.
La vita è una cosa meravigliosa, il pensiero è una cosa meravigliosa, l’amore è una cosa meravigliosa, la sensazione profonda è una cosa meravigliosa, così immensa e infinita da non poterla descrivere a parole perché come ho detto prima è questo il mio più grande obiettivo di vita, quello di sentirmi dentro veramente felice come non lo sono stata mai. Ma nel frattempo ho deciso di vivere questi giorni provando piccoli grandi piaceri e così scoprendo piccole sensazioni di felicità perché, come dice Liga, me la voglio godere tutta fin quando si può questa mia vita.

Federica Conte 2E









 

SOMMARIO DEL 2°NUMERO 

In evidenza : Ragazza adescata su MSN
Speciale Scuola
Pallino blu usato per elencare Intervista allo psicologo Lo Piccolo
Pallino blu usato per elencare Intervista alla Prof.ssa Lanzilao
Pallino blu usato per elencare Intervista al prof C.
Pallino blu usato per elencare Flash dal Protonotaro : sondaggi...
Pallino blu usato per elencare Progetto Intercultura al Margherita
Speciale Siciliano
Pallino blu usato per elencare Si può scrivere il siciliano che parlano i
   giovani?
Pallino blu usato per elencare U Guzzetta comu spiecchiu ri Paliermu
Pallino blu usato per elencare S'organizza siempri ma un si parti mai
Pallino blu usato per elencare I tri simulati
Pallino blu usato per elencare Pazzi comu a chisti un si n'annu a viriri chiu
Speciale Pirandello
Pallino blu usato per elencare Pirandello:colui che ha “smascherato”la vita
Pallino blu usato per elencare Intervista a Leo Gullotta
Pallino blu usato per elencare Intervista a Pino Caruso
Speciale Migrazioni
Pallino blu usato per elencare Progetto Scuola-Museo “Argonauti - Mare e
    migranti” Gennaio 2010
Pallino blu usato per elencare Migrazioni nel Nuovo Mondo in periodo
   spagnolo
Pallino blu usato per elencare L’immigrazione siciliana Transoceanica
Pallino blu usato per elencare Immigrazioni irregolari e diritti fondamentali
    dei migranti
Pallino blu usato per elencare Migrazione, identità, il ruolo delle
   comunicazioni
Pallino blu usato per elencare La comunicazione magrebina in Sicilia
Cultura e spettacoli
Pallino blu usato per elencare The butterfly effect
Pallino blu usato per elencare Io canto
Pallino blu usato per elencare La mitologia giapponese
Pallino blu usato per elencare Luciano Ligabue
Pallino blu usato per elencare La nuova avventura di Alice nel paese delle
   meraviglie
Pallino blu usato per elencare L'educazione secondo i … filosofi
Tendenze giovanili
Pallino blu usato per elencare  La musica ed il canto
Pallino blu usato per elencare  Gli scout
Pallino blu usato per elencare Piazza Politeama
Politica e scuola
Pallino blu usato per elencare Comitati Sociali Antirazzisti: studenti, non
   siamo più soli
Pallino blu usato per elencare Giornata Nazionale del Braille
Pallino blu usato per elencare Viaggio si o viaggio no?!
Pallino blu usato per elencare Giornata al giardino “Madre Teresa”
Cronaca
Pallino blu usato per elencare Storia di Dipa. Tra musulmani e indù
   l’amicizia è possibile
Pallino blu usato per elencare Ragazza adescata
Pallino blu usato per elencare I giovani incontrano P.Puglisi
Pallino blu usato per elencare L’uomo padrone del mondo
Sport
Pallino blu usato per elencare Capoeira
Pallino blu usato per elencare Pallavolo
Disegni e creatività
Pallino blu usato per elencare L'angolo della creatività :
                               Pallino blu usato per elencare Lettera a Giosi
                               Pallino blu usato per elencare Lettera a Tony Colombo
Posta del Margherita
Pallino blu usato per elencare Viaggio in Francia
Pallino blu usato per elencare Cos’è per me Palermo
Pallino blu usato per elencare L'importanza della Chiesa al giorno d'oggi

Vai al 1°NUMERO